Per dichiarazione redditi/Irap e secondo acconto imposte e Irap proroga al 10 dicembre
- Published in Politiche fiscali
Pronta la proroga per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP nonché per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dell'IRAP.
Con una norma ad hoc nell'ambito del decreto cd. "Ristori-quater" in corso di adozione, slitta dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 il termine per il versamento della seconda o unica rata dell'acconto delle imposte (Irpef e Ires, ma si ritiene anche le imposte sostitutive) e dell'IRAP.
Sono interessati dalla proroga tutti gli "operatori economici" a prescindere dall'applicazione degli Isa; si ritiene che - analogamente alle precedenti proroghe - rientrino nello slittamento al 10 dicembre anche i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del Tuir.
Nel comunicato stampa del MEF (n° 269 del 27/11/2020) viene previsto un "doppio binario" per i soggetti Isa e per quelli non Isa; viene, infatti, anticipata per questi ultimi la possibilità di provvedere al versamento entro il 30 aprile 2021, sempre nel rispetto del calo del fatturato.
Soggetti Isa
Per i soggetti che applicano gli Isa resta ferma la proroga al 30 aprile 2021 già prevista dall'articolo 98 del D.L. 104/2020 e dall'articolo 6 del decreto-legge "Ristori bis" (D.L. 149/2020).
Soggetti "non Isa"
Per le imprese non interessate dagli Isa, "ovunque localizzate", è prorogato al 30 aprile 2021 il termine di versamento della 2° o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP a condizione che:
- · siano stati conseguiti nel 2019 ("periodo d'imposta precedente a quello in corso") ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro;
- · nel primo semestre 2020, abbiamo subito un calo del fatturato/corrispettivi di almeno il 33% rispetto al primo semestre 2019.
Soggetti non Isa nelle zone rosse
Analoga proroga al 30 aprile 2021 è prevista, a prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi ed al calo di fatturato/corrispettivi, per i soggetti non interessati dagli ISA:
- · che operano nei settori economici individuati nei due allegati al decreto-legge "Ristori bis" e che hanno domicilio fiscale o sede operativa nelle cd. "zone rosse";
- · che gestiscono ristoranti nelle zone cd "arancioni".
I versamenti sospesi, quindi, dovranno essere effettuati in un'unica soluzione entro il 30 aprile 2021.
Presentazione dichiarativi
Spostato al 10 dicembre il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione IRAP.