Rincari Ipes, CNA-SHV Pensionati chiede un intervento urgente per aiutare anziani e famiglie
- Written by Lorena Palanga
- Published in Pensionati
In questi giorni si susseguono le chiamate in CNA da parte di associati in difficoltà per il pagamento delle bollette. Tra questi anche pensionati che si sono visti recapitare bollette e spese condominiali da capogiro. Un’emergenza che, se non arginata, rischia di innescare un pericoloso effetto domino.
“Pur nella consapevolezza che i rincari sono legati a dinamiche nazionali e internazionali, chiediamo che si intervenga immediatamente a livello locale per trovare insieme una soluzione per aiutare pensionati e famiglie in difficoltà – afferma il segretario di CNA-SHV Pensionati Pino Salvadori -. Nel caso di inquilini Ipes pensiamo che possa essere la Provincia, o l’Ipes stessa, a farsi carico almeno di una parte degli aumenti”. Questi ulteriori rincari, che si aggiungono a quelli già sostenuti da anziani e famiglie, nella vita di tutti i giorni, dalla spesa alla benzina, rischiano di creare un’emergenza sociale. “Crediamo che queste situazioni non vadano sottovalutate per evitare che si inneschi un pericoloso effetto domino che travolga cittadini, pensionati, famiglie e imprese”, commenta il presidente regionale di CNA Trentino Alto Adige. CNA-SHV ricorda che in piazza Don Bosco 3/A a Bolzano è attivo il polo welfare dell’associazione a disposizione di cittadini e pensionati.
Latest from Lorena Palanga
- CNA-SHV Installazione e Impianti porta Finder Italia nei laboratori di telecomunicazioni del “Galilei”
- Accordo tra CNA-SHV Alto Adige Südtirol e la Cassa di Risparmio sul noleggio a lungo termine
- CNA-SHV, uno sportello per avvicinare le aziende all’Europa
- Toelettatori per animali, CNA in campo per il riconoscimento giuridico di questa figura professionale
- Bene il confronto con il Governo sui temi strategici