TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Premio Mobilità Alto Adige 2023: sono aperte le candidature anche per le imprese

A settembre la Giunta Provinciale assegnerà ancora una volta il “Premio Mobilità Alto Adige” a progetti che si occupano con successo di mobilità sostenibile. Gli interessati, anche aziende, possono candidarsi già ora.

CNA-SHV Alto Adige-Südtirol è partner dell'iniziativa.

Possono partecipare tutti gli enti pubblici, le aziende, le associazioni e le organizzazioni che hanno realizzato (anche parzialmente) progetti riguardanti la mobilità sostenibile. Una giuria selezionerà poi i progetti che meglio contribuiscono a una mobilità più sostenibile secondo il motto “evitare di creare traffico, trasferire e migliorare il traffico”.

Il vincitore del Premio Mobilità Alto Adige riceverà un premio in denaro di 6.000 euro, il secondo classificato riceverà 2.000 euro e il terzo 1.000 euro. Anche quest'anno, il premio speciale della giuria per progetti particolarmente innovativi e originali sarà di 1.000 euro.

Tutti gli attori interessati possono presentare i loro progetti da subito.

Il modulo di domanda e il regolamento dettagliato possono essere scaricati dal sito www.greenmobility.bz.it/it/premiomobilita.

I partecipanti hanno tempo fino al 31 luglio 2023 per inviare i documenti compilati all'indirizzo e-mail Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!.

Il Premio Mobilità viene assegnato dalla Giunta provinciale altoatesina nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità, che si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre.

Il reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA coordina l'azione.