TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Wellness economy, in arrivo il convegno di CNA Benessere Trento

Cos'è la Wellness economy? Quali sono gli sviluppi del settore del benessere nell'artigianato? L'occasione per approfondire questi e altri temi cruciali sarà il convegno "Nuovo paradigma e scenari per gli artigiani del benessere" organizzato da CNA Benessere Trento e CNA del Trentino in programma il 7 novembre dalle 15 alle 18 presso il Best Western Hotel Adige Trento in via Pomeranos 10 a Mattarello (TN)

Download attachments:

CNA firma l’accordo per il rinnovo CCNL Area Acconciatura ed Estetica

CNA insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e Filcams-Cgil, Fisascat– Cisl, Uiltucs-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle Imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere scaduto il 30 giugno 2016.

L’accordo si applica a circa 55mila imprese e oltre 125mila lavoratori e prevede un incremento a regime al livello 3° pari a 100,00 euro lordi sui minimi tabellari in due tranches: 70,00 euro dal 1° Ottobre 2022 e 30,00 euro dal 1° febbraio 2023.

Odontotecnici, definirne al più presto ambito di attività e ruolo

Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono la fabbricazione di dispositivi anche da parte di soggetti non abilitati. È per questo che CNA SNO, Confartigianato Imprese e Casartigiani, in rappresentanza di oltre 23mila odontotecnici, hanno lanciato un forte appello alla politica in un convegno unitario al quale sono intervenuti parlamentari dei principali schieramenti politici italiani.