TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Il Brennero scoppia, CNA propone un alleggerimento dell’asse

Un trasporto eccezionale che da Cuneo deve andare a Marsiglia deve passare dal Brennero. Un esempio che fotografa bene la carenza infrastrutturale che pesa sulle aziende del Nord Italia. Un’area che realizza il 69% dell’export nazionale (37% Nord-ovest- 32% Nord-est) come è stato sottolineato nel corso del convegno dedicato alla logistica organizzato a Milano da Uniontrasporti e Mercitalia Logistics e al quale ha partecipato anche il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati. A farla da padrona per l’esportazione è ancora la gomma. Solo il 2% delle merci esportate nel nostro Paese si muove su ferro. A pesare una non sempre adeguata offerta infrastrutturale e una difficile gestione dei valichi alpini, Brennero in primis.

Carburanti. CNA Fita: “Ridurre accisa e Iva per allineare prezzo carburanti alla media europea”

È necessario ridurre il peso del fisco sul prezzo dei carburanti per allinearlo alla media europea. È quanto ha sottolineato CNA Fita nell’audizione alla Commissione attività produttive della Camera sulle risoluzioni in materia di carburanti. In Italia l’incidenza di accisa e Iva sul prezzo alla pompa del gasolio è pari a oltre il 55%, la più elevata nei paesi UE, seconda soltanto all’Olanda, rispetto a una media europea che sfiora il 48%.

Trasporti: CNA avvia uno sportello per aiutare le piccole imprese a gestire contratti, contenziosi e tariffe

CNA-SHV Alto Adige-Südtirol e CNA FITA, la federazione dei trasporti merci e persone, lanciano un nuovo servizio per migliorare la competitività e la redditività delle piccole e medie imprese del comparto, che comprende gli autotrasportatori di merci per conto terzi, i taxi e gli ncc auto e bus. Si tratta di uno sportello per la consulenza alle aziende in materia di legislazione dei trasporti, contrattualistica e rapporti con i committenti, gestione delle contravvenzioni e del sequestro dei mezzi, recupero crediti.

Vertenza Brennero, CNA FITA incontra l’assessore Alfreider

Mentre si inaspriscono i toni tra Italia e Austria sul Brennero e la complessa vertenza è diventata ormai un caso internazionale, a livello locale CNA-SHV Fita Alto Adige-Südtirol si mette a disposizione per cercare di trovare una soluzione condivisa. Martedì 28 febbraio si è tenuto l’incontro con l’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider, nel corso del quale Juri Galvan, presidente di CNA Fita, e Mirko Siviero, referente per il comparto logistica, hanno manifestato all’assessore la volontà di approfondire, dal punto di vista tecnico e procedurale, la proposta della Provincia di Bolzano di creare un sistema digitalizzato di slot di accesso all’intero asse del Brennero, da Verona a Monaco di Baviera e viceversa, per i mezzi pesanti e per i mezzi leggeri.