TPL_GK_LANG_LOGIN
 

“Case in Zona, serve un progetto sostenibile e di sintesi che renda la nostra città attrattiva sia per le aziende che per i cittadini”

CNA aveva lanciato l’idea la scorsa estate: realizzare un quartiere della sostenibilità nell’area compresa tra via Siemens, via Galilei e Ponte Roma previo censimento degli immobili sfitti. Un nuovo quartiere che, se progettato insieme al mondo economico, potrebbe garantire…

Impiantisti elettrotecnici e elettronici: nasce una rete territoriale tra imprese, scuole e Collegio Periti industriali

Sono oltre 50 le aziende di impiantistica che hanno partecipato alla serata informativa e formativa nata dalla collaborazione tra CNA SHV Installazione e Impianti, Novalux e BTicino. L’evento, incentrato sui nuovi sistemi videocitofonici smart, fa parte del progetto sviluppato…

Pmi e investimenti: il via alle domande di contributo

Per sostenere le micro e piccole imprese artigianali, industriali, commerciali e di servizi con un massimo di 50 dipendenti ad investire nella loro attività, la Provincia autonoma di Bolzano mette a disposizione per l'anno in corso tre milioni di euro attraverso la Ripartizione economia. Le domande…

Crediti incagliati, CNA torna a chiedere una soluzione definitiva

Il tema dei crediti incagliati continua a tenere con il fiato sospeso tante aziende anche nella nostra regione. Sia a livello locale che a livello nazionale CNA tiene alta l’attenzione sul tema. Ogni giorno che passa si aggrava la…

Avete già aderito alla nuova offerta Alperia riservata agli associati CNA-SHV?

Da mesi le aziende soffrono a causa del caro-energia. Grazie ad un accordo siglato da Rete Economia-Wirtschaftsnetz con Alperia, le imprese associate a CNA-SHV potranno aderire alla nuova offerta. Si tratta di "Alperia Eco Business" che permette alle aziende altoatesine…

A+ A A-

CNASHV Banner per adesione online Imprenditore

Marzo 23, 2023

L’elettrico conquista anche il mondo del noleggio di piattaforme

Svolta green anche nel settore nel noleggio delle piattaforme. In un mondo sempre più attento…
Marzo 23, 2023

Governo intervenga sul mancato accordo Meta-Siae

Il mancato accordo tra Meta e Siae sta causando non pochi problemi alle imprese del…
Marzo 23, 2023

Cosmoprof 2023, l’impronta della CNA

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023 si conferma l’evento internazionale di riferimento per le imprese e i professionisti…
Marzo 16, 2023

Tavolo qualità dell'aria, accolta la proposta CNA sui divieti ai diesel 4 e 5

CNA Alto Adige, che giovedì 16 marzo ha preso parte al tavolo tecnico permanente per…
Marzo 16, 2023

Rivoluzione fisco: ecco cosa cambia

La delega fiscale approvata dal Consiglio dei ministri riscrive completamente l'attuale sistema tributario varato negli…
Marzo 10, 2023

La Lotteria degli scontrini diventa istantanea

La Lotteria degli Scontrini diventa istantanea nel corso del 2023 e, per consentire l’adeguamento dei registratori di cassa degli…
Marzo 09, 2023

Il presidente provinciale Ferrazin racconta il suo mestiere di vetraio agli studenti

Il presidente provinciale di CNA-SHV Alto Adige Paolo Ferrazin ha raccontato il suo mestiere di…
Marzo 09, 2023

CNA al tavolo con Salvini: i divieti del Tirolo sono superati da tempo

CNA FITA Alto Adige e la vicepresidente di CNA-SHV Alto Adige Daniela Dal Col, insieme…
Marzo 01, 2023

Vertenza Brennero, CNA FITA incontra l’assessore Alfreider

Mentre si inaspriscono i toni tra Italia e Austria sul Brennero e la complessa vertenza…
Marzo 01, 2023

Il valore delle pmi al centro dell’agenda economica nazionale

Il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati ha incontrato mercoledì 1° marzo a…
Febbraio 28, 2023

Energia. CNA: “Per lo sviluppo delle CER occorre garantire un quadro di sostegno chiaro”

La CNA guarda con interesse allo sviluppo delle Comunità energetiche e attende l’imminente uscita del…
Febbraio 27, 2023

Il nostro partner "Gruppo Santini" presente a Klimahouse 2023

Il Gruppo Santini, partner CNA-SHV, sarà presente da dall'8 all'11 marzo alla fiera Klimahouse. Il…
Febbraio 24, 2023

Tax credit energia e gas 2022, comunicazione entro il 16 marzo 2023

I beneficiari dei crediti d’imposta per l'acquisto di energia, gas e - nel caso degli…
Febbraio 24, 2023

“Un decreto urgente per i crediti incagliati”

Per CNA la disponibilità del Governo di risolvere l’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali…
Febbraio 17, 2023

Bonus edilizi: stop a cessione del credito e sconto in fattura

In seguito all’approvazione giovedì 16 febbraio del D.L. 11/2023 non è più possibile cedere i…
Febbraio 16, 2023

Leader della crescita, anche una nostra associata tra le 500 aziende italiane premiate da Sole24Ore…

“Non ce lo aspettavamo e, forse anche per questo, è stata una sorpresa ancora più…
Febbraio 16, 2023

Ritardi di pagamento: partecipa all'indagine CNA

la Commissione Europea ha avviato un processo di revisione della direttiva sui ritardi di pagamento…
Febbraio 15, 2023

Lavoro, i “piccoli” assumono e a tempo indeterminato

Il mondo dell’artigianato e della piccola impresa ha partecipato alla ripresa economica italiana a pieno…