Turismo, indagine CNA: a Matera è già boom
- Written by Felice Espro
- Published in CNA Turismo e Commercio
Gli arrivi complessivi negli esercizi ricettivi di Matera nel 2018 sono risultati superiori a 614mila con un incremento di quasi il 20% rispetto all’anno precedente. Le presenze sono ammontate a 1,86 milioni con un aumento del 5,8%.
Gli arrivi di turisti italiani sono cresciuti di quasi il 19% mentre le presenze salivano del 4,64%. Davvero rimarchevole il contributo alla crescita dei turisti stranieri: +22,47% i loro arrivi, +15,47% le presenze. Tra i flussi dall’estero significativo il dato dei visitatori dagli Stati Uniti: oltre 14mila complessivamente (+42%) con quasi 29mila presenze, che hanno permesso agli Usa di scalzare la Francia dal primo posto. In crescita del 45% gli arrivi dal Belgio e del 35% quelli dall’Australia.
Ad attirare italiani e stranieri, oltre alle bellezze di questa meraviglia fino a poco tempo fa quasi sconosciuta, la possibilità di fare turismo esperienziale, un fenomeno in crescita e in via di riconoscimento legislativo nella Delega al governo in materia di turismo, già approvata alla Camera.
A rivelare questi dati una indagine di CNA Turismo e Commercio presentata oggi nel corso di un convegno promosso in collaborazione con CNA Basilicata e dedicato a “Matera, connettere il Made in Italy”. Al centro del dibattito il tema dell’accessibilità ovvero come potenziare – attraverso l’utilizzo di soluzioni tecnologiche sostenibili – la fruibilità delle destinazioni che caratterizzano il territorio e sono in grado di creare un sistema di interazione tra i viaggiatori e la comunità circostanti attraverso i borghi, i percorsi tematici delle strade del gusto e dei sapori, i laboratori artigianali. Un tema strategico, non solo per Matera ma per tutta Italia.
Latest from Felice Espro
- Vaccarino (CNA): “Rapidi. O le risorse arriveranno, ma non ci saranno più le imprese”
- Approfitta delle esenzioni fiscali. CNA con Edenred ti propongono i Ticket Restaurant e i Ticket Compliments con tanti vantaggi
- Silvestrini (CNA): stato d’animo e proposte dei professionisti non iscritti ad albi
- Superbonus 110%, una grande chance per l'economia. Klimahouse Digital Edition: CNA e Confartigianato organizzano un confronto tra i presidenti nazionali e territoriali con il sottosegretario Fraccaro
- Corso formativo online PES-PAV-PEI rivolto ad impiantisti elettrici per ottenere o rinnovare la qualifica obbligatoria CEI 11-27