TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Economia circolare: strumenti per le imprese. Iscriviti al webinar CNA

WEBINAR 4 MAGGIO 2023 15.00 – 17.00

L’INFRASTRUTTURA PER LA QUALITÀ A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLE PMI

ECONOMIA CIRCOLARE: STRUMENTI PER LA MISURAZIONE DELLA CIRCOLARITÀ DELLE IMPRESE

ISCRIVITI CLICCANDO QUI 

La misurazione della circolarità rappresenta un requisito essenziale per il conseguimento di azioni concrete e per il raggiungimento di risultati misurabili nella transizione verso un’economia circolare. Detta misurazione diventa, inoltre, anche uno strumento di comunicazione e di trasparenza nei confronti degli stakeholder, delle istituzioni e del territorio.

In questo senso l’adozione di indicatori di performance (KPI – Key Performance Indicators) per rendere efficace la misurazione della circolarità risulta sempre più importante al fine di:  promuovere la transizione all’economia circolare fornendo alle imprese informazioni utili per rivedere la loro percezione e/o quantificare gli effetti dell’implementazione di strategie di economia circolare; supportare la definizione di normative volte a ridurre gli impatti ambientali dei modelli produttivi e di consumo; e non ultimo per definire criteri quantitativi per l’accesso ai fondi di finanziamento e agli incentivi tramite la selezione delle iniziative più performanti.

Esistono diversi approcci per la misurazione della circolarità in fase di sviluppo, anche se nessuno è al momento riconosciuto come universale. Nel corso del webinar verranno illustrate alcune delle iniziative sviluppate negli ultimi mesi a livello nazionale nell’ambito dei tavoli della normazione tecnica sull’economia circolare. Inoltre verrà fornito un inquadramento sul ruolo delle certificazioni accreditate a supporto di questi temi.

PROGRAMMA

APERTURA E COORDINAMENTO DEI LAVORI

Natalia Gil Lopez – Responsabile Ufficio Qualità CNA

LA CNA A SUPPORTO DELLE PMI NEL PERCORSO VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Barbara Gatto  – Responsabile DPT Politiche Ambientali CNA

LA NORMAZIONE TECNICA A SUPPORTO DELLA MISURAZIONE DELLA CIRCOLARITÀ E DELLE BUONE PRATICHE: LE UNI TS/11820, UNI TR/11821 E LA SERIE ISO 59000

Claudio Perissinotti – Technical Project Manager Innovazione e Sviluppo UNI

STATO DELL’ARTE DEGLI ACCREDITAMENTI E DELLE CERTIFICAZIONI IN TEMA DI ECONOMIA CIRCOLARE

Federica Saija – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione ACCREDIA

DOMANDE E RISPOSTE