Ordinanza anti-traffico prorogata fino al 23 novembre, in settembre il vero test
- Published in Comunicati stampa
Il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, ha firmato la nuova ordinanza "Regolamentazione della viabilità zona centro - gestione accesso flussi veicolari", in vigore dall'1 settembre al 23 novembre 2023.
Viene così prolungata la sperimentazione attuata per tutto il mese di agosto. Appena i 4 parcheggi del centro città (piazza Walther, Laurin, Luna e Lauben Parking) raggiungeranno la capienza del 90%, rilevata tramite appopsita app interna del Comune, verrà chiuso l'accesso ai veicoli dei turisti, che saranno dirottati prima verso il parcheggio BZ Centro, poi verso il parcheggio "Siberia" ai Piani e verso il parcheggio Fiera.
Sarà sempre garantito l'accesso ad artigiani, corrieri, taxi e ncc auto, autobus, autoveicoli per le operazioni di carico/scarico e per espletamento delle loro attività aziendale, veicoli diretti verso attività produttive, terziarie, servizi, commerciali ed artigianali site nella zona Centro-Piani-Rencio, ai residenti e domiciliati nel quartiere Centro-Piani-Rencio, Enti pubblici e soggetti incaricati di pubblico servizio, intestatari di contrassegni invalidi, veicoli per i servizi sociali alla persona o degli alimenti destinati alle mense sociali, scolastiche o presso il domicilio dei soggetti assistiti, veicoli utilizzati da operatori assistenziali e sanitari in servizio, forze armate e mezzi di soccorso, turisti diretti ad hotel del centro, proprietari di parcheggi privati in centro, organi di informazione.
Dal 24 novembre - è stato preannunciato dal sindaco - subentrerà l’apposita ordinanza che regolamenta il traffico cittadino nel periodo nel quale si svolge il Mercatino di Natale.
Buoni i risultati per quanto riguarda l’accesso al centro storico, inevitabili i rallentamenti nel resto della città, soprattutto nei giorni di pioggia come lunedì scorso. CNA-SHV Alto Adige tira le somme a proposito dell’ordinanza anti-traffico introdotta dal Comune di Bolzano a inizio agosto. Se in piena estate, infatti, non sono state rilevate particolari criticità, il vero banco di prova sarà, a detta della Confederazione, il mese di settembre.
“Solo con la messa a regime della città, ovvero con la riapertura delle scuole e la ripresa dell’attività produttiva dopo la pausa estiva, si potrà veramente valutare la misura – commenta il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati -. Confermiamo che in agosto il piano non ha registrato particolari criticità, ma già lunedì con la pioggia, i bolzanini rientrati dalle vacanze e i turisti la città è tornata a bloccarsi. Siamo convinti quindi che il vero test avverrà nelle prossime settimane. Solo dopo questa ulteriore “finestra” si potrà davvero capire se il piano funziona o dove, in caso, potrà essere migliorato”. E mentre il Comune si appresta a prolungare la misura fino a fine novembre, CNA-SHV chiede che si acceleri anche sugli altri provvedimenti che non riguardano il centro storico, in primis il ripristino del doppio senso di marcia su ponte Palermo e ponte Resia.
SCARICA LA NUOVA ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRAFFICO IN CENTRO A BOLZANO CLICCANDO QUI