Contributi provinciali per investimenti delle Pmi 2024, il 1° gennaio il via alle domande
- Published in Contributi pubblici
La Giunta provinciale ha approvato questa settimana i criteri per il regime di aiuto con assegnazione a bando per gli investimenti aziendali delle piccole imprese - bando 2024. Dei 3 milioni di euro stanziati, 2,5 milioni di euro sono destinati ai settori dell'artigianato e dell'industria.
Nuovi criteri
"Rispetto all'anno scorso, si presta maggiore attenzione alle imprese femminili e alle nuove imprese, nonché alle certificazioni di sostenibilità", spiega Manuela Defant, direttrice della Ripartizione economia della Provincia. Ad esempio, nella valutazione delle candidature vengono assegnati 30 punti invece di 15 alle imprese a conduzione femminile e alle nuove imprese, e si tiene conto anche dei rilevamenti e delle successioni aziendali. 30 punti invece dei precedenti 10 sono previsti anche per le certificazioni di sostenibilità. Le aziende di formazione continueranno a ricevere 30 punti. La certificazione "audit famigliaelavoro" e la certificazione “Parità di genere” continueranno ad essere valutate con 15 punti. Le aziende che hanno donato gratuitamente prodotti alimentari e non alimentari a enti di beneficenza o organizzazioni no-profit per almeno sei mesi prima della domanda riceveranno 10 punti.
Domande dal 1° gennaio 2024
Le domande di contributo alle piccole imprese per investimenti aziendali possono essere presentate a partire dal 1° gennaio 2024 al 30 aprile 2024. Le domande devono pervenire esclusivamente online tramite il relativo servizio di e-government dell'Amministrazione provinciale su myCivis, utilizzando l'identità digitale SPID. Le graduatorie saranno dipsonibili entro il 31 luglio 2024.