Tatuaggi: scade la deroga UE per pigmenti blu e verde
Nel 2022 l’Unione europea ha introdotto nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri di tatuaggi o trucco permanente.
Le modifiche sono risultate necessarie a seguito di una revisione scientifica e tecnica sui rischi legati all’utilizzo di alcune sostanze contenute nei colori dei tatuaggi. Al centro delle analisi, affidate nel 2015 dalla Commissione europea all’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), i diversi tipi di inchiostri utilizzati e l’opportunità di introdurre limiti al loro impiego, a salvaguardia della salute e della sicurezza degli utenti.
Il Regolamento ha sollevato alcuni dubbi, chiariti poi dal Ministero della Salute e sintetizzati di seguito.
- Published in Unione Benessere e Sanità