TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Toelettatori per animali, CNA in campo per il riconoscimento giuridico di questa figura professionale

Definire un assetto di regole per riconoscere l’inquadramento giuridico della figura del toelettatore di animali d’affezione. È quanto prevede la proposta di legge n. 597, fortemente sostenuta dalla CNA, presentata dagli onorevoli Maria Chiara Gadda, vice presidente della Commissione Agricoltura, e Fabrizio Benzoni della Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera. Tra il 33% e il 48% delle famiglie italiane (secondo una recente indagine del Censis) ospita almeno un animale da compagnia. Una presenza molto significativa -  fonte Euromonitor - è costituita dai cani (8,8 milioni) e dai gatti (10,2 milioni), ossia da animali di taglia più grande e portatori di bisogni alimentari e di cura certamente di ordine superiore.

Tatuaggi: scade la deroga UE per pigmenti blu e verde

Nel 2022 l’Unione europea ha introdotto nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri di tatuaggi o trucco permanente.

Le modifiche sono risultate necessarie a seguito di una revisione scientifica e tecnica sui rischi legati all’utilizzo di alcune sostanze contenute nei colori dei tatuaggi. Al centro delle analisi, affidate nel 2015 dalla Commissione europea all’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), i diversi tipi di inchiostri utilizzati e l’opportunità di introdurre limiti al loro impiego, a salvaguardia della salute e della sicurezza degli utenti.

Il Regolamento ha sollevato alcuni dubbi, chiariti poi dal Ministero della Salute e sintetizzati di seguito.