Anche per il 2023 CNA mette a disposizione dei suoi associati la convenzione per il pagamento dei diritti discografici dovuti a Scf, il consorzio fonografici, che sono dovuti sempre per la diffusione di musica d’ambiente nelle attività aperte al pubblico.
Gentili Associati,
CNA nazionale informa che, tenuto conto del dato dell’incremento ISTAT (+8,6% rispetto a settembre 2021), le tariffe SIAE 2023 saranno adeguate nella percentuale dell’8%.
Le tariffe base saranno arrotondate - per difetto - allo 0,50 inferiore o all’unità. Tale misura riguarderà i valori di musica d’ambiente ed i compensi minimi e fissi per i trattenimenti (trattenimenti con o senza ballo, dal vivo o con strumento meccanico, musica tematica e di sostegno, spettacoli di arte varia, illusionismo, recital, carnevali e rievocazioni storiche, compensi in abbonamento).
In allegato, le tabelle tariffarie anno 2023 riferite ai seguenti settori di interesse del nostro sistema. CLICCA SUI SETTORI
Hai bisogno di formare il personale sulla corretta gestione dei rifiuti in azienda?
Gruppo Santini ha la soluzione!
Clicca qui per consultare il calendario corsi e per informazioni e iscrizioni.