TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Bollette, migliorare destinazione dei crediti d’imposta

Rimodulare i crediti d’imposta per l’acquisto di energia, concentrandoli sulle imprese che hanno subìto il maggiore impatto dei rincari energetici. Lo hanno chiesto i rappresentanti di CNA, Confartigianato e Casartigiani, intervenuti in audizione sul Decreto Bollette davanti alle Commissioni riunite Finanze e Affari sociali della Camera. Le Confederazioni considerano più utile ed efficace incrementare dal 10 al 20% l’entità del credito d’imposta prevista dal Decreto legge, destinandolo alle imprese in bassa tensione con potenza superiore a 16,5 kW, che oggi pagano l’energia il doppio rispetto al 2019.

Wellness Economy, ecco il programma di formazione

Il 2023 sarà un anno in cui la formazione avrà un ruolo per CNA del Trentino particolarmente importante. Crediamo che, anche alla luce dei cambiamenti avvenuti in questi ultimi anni, si debba mettere discussione competenze e qualità non tanto tecniche ma soprattutto gestionali e di relazione. La formazione serve non solo per stare al passo con i tempi ma per anticipare bisogni da soddisfare e tendenze e per ampliare la nostra cultura sulla tematica del benessere sempre più ampia e trasversale. Il percorso di formazione che proponiamo è rivolto non solo ai tradizionali settori acconciatura ed estetica, ma anche ad altre aree della wellness economy, quindi i settori legati al fitness, il mondo olistico, quello relativo alla crescita personale, alla nutrizione e alla cosmesi.